min giusta

mercoledì 30 aprile 2025

       PROGETTO LETTURA 2025              ENRICO GALIANO

ENRICO GALIANO ANIMA IL QUARTO INCONTRO DEL PROGETTO LETTURA AL MAX PLANCK

 

Tocca ad Enrico Galiano, insegnante, scrittore, attore, prof-youtuber a calcare la scena del Progetto Lettura del Max Planck. Martedì 18 febbraio è presente in aula magna per parlare del suo libro “L’arte di sbagliare alla grande” successo editoriale del 2020. Galiano, con la sua verve e simpatia risponderà alle domande degli studenti e parlerà di come, nonostante le difficoltà, nella vita ci sia sempre spazio per realizzare i propri sogni.

Il programma del Progetto lettura continuerà poi il 27 febbraio con il ritorno al Planck dell’autore e insegnante David De Vallier che presenterà il romanzo “Cinquanta e cinquanta”. Il 6 marzo si collegherà online l’autore Tommaso Castellani, docente di matematica, che presenterà il libro “I misteri dell’ipercubo”. Il 22 marzo sarà in cattedra Fabiano Massimi, autore di “Le furie di Venezia” dedicato alla vita personale e pubblica di Mussolini. Il 24 marzo sarà presente Manuel Bortuzzo con il suo libro autobiografico “Soli nella tempesta” per parlare del tragico incidente che lo ha costretto su una sedia rotelle il 2 febbraio 2019. In conclusione, l’8 maggio, interverranno Gianfranco Bettin e Maurizio Dianese con il libro “La tigre i gelidi mostri” sullo stragismo degli anni Settanta e Ottanta.